Il Parmigiano Reggiano di Vacca Frisona Meticcia
Il Parmigiano Reggiano BIO
- Riconosciuto come Re Dei Formaggi, contiene ben il 70% di proprietà nutritive: proteine, vitamine e sali minerali.
- Altamente digeribile, ricco di calcio ben assimilabile, esalta moltissimi piatti e ricette.
- Naturalmente privo di lattosio: l’assenza di lattosio è conseguenza naturale del tipico processo di ottenimento del Parmigiano Reggiano. Contiene galattosio in quantità inferiore a 0,1 g/100 g
- Per produrre 1 kg di Parmigiano Reggiano BIO occorrono circa 15 litri di latte e può essere venduto solo dopo minimo 12 mesi di stagionatura.
il Parmigiano Reggiano BIO è il formaggio più imitato al mondo ma quell’autentico è solo uno:
- marchio DOP (denominazione origine protetta)
- marchi del consorzio del Parmigiano Reggiano
- marchiatura della crosta con la puntinatura Parmigiano Reggiano.


La Frisona Italiana è una delle razze bovine più comuni tra gli allevatori che producono il latte da cui si ottiene il Parmigiano Reggiano. Di origine olandese, la frisona è così denominata poichè nasce dalla regione della Frisia, nei Paesi Bassi, dalla quale è stata importata alla fine del XIX secolo. Detta anche “pezzata nera o rossa”, la Frisona, in Italia, possiede una elevata produzione lattifera, oltre a 30 kg di latte al giorno